flaviconbreadness
timiliaparticolaresmall

I NOSTRI 
PANI

BREADNESS @ ALL RIGHT RESERVED 2022 -  PER MAGGIORI INFO: info@breadness.it
Privacy Policy


youtube
integralemini
semiintegralemini
ciabattasmall
granoduromini
senzasalemini
graniantichiminin
timiliamini
monococcomini
molticerealismallrid
briocheciocsmall
cioppamini
farrospeltamini
NewCondition 8.50
In Stock
le-caselle-mostarda-di-mele-campanine le-caselle-mostarda-di-mele-campanine

NewCondition 90.00
Out Of Stock
aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-argento-100-ml aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-argento-100-ml

NewCondition 129.00
Out Of Stock
aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-oro-100-ml aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-oro-100-ml

NewCondition 60.00
Out Of Stock
aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-rosso-100-ml aceto-balsamico-tradizionale-dop-bollino-rosso-100-ml

NewCondition 8.90
In Stock
aceto-di-vino-bianco-bio-05-l-acetaia-san-giacomo

1 2 3 4 5 24

Miele
miele acacia, casa pietra

NewCondition 7.80
In Stock
Il miele di acacia di Casa Pietra è un miele biologico unifloreale, che mantiene le proprietà nutritive e di benessere di questo straordinario prodotto perchè è grezzo, ovvero non è sottoposto a trattamenti di pastorizzazione o termici e viene prodotto da api allevate nel pieno rispetto del loro benessere, rispettando le biodiversità locali.


Colore: da chiaro, quasi incolore, a paglierino.
Sapore: delicatissimo, leggermente vanigliato
Utilizzo in cucina: dolcificante di bevande, yogurt, frutta (non altera il sapore degli alimenti);
è molto apprezzato anche accostato a formaggi erborinati.
Note particolari: non contiene glutine, quindi è ideale per i celiaci. E’ molto digeribile e può essere consumato anche dai diabetici, per il suo basso contenuto di zuccheri complessi e l’ alta percentuale di fruttosio.

Il miele di acacia si ricava dalla robinia pseudoacacia, pianta appartenente alla famiglia delle mimosacee.
E’ dai suoi fiori, quando vengono impollinati dalle api, che si ottiene questo tipo di miele, dal profumo vagamente floreale e dal sapore dolce, di colore sempre molto chiaro, che ne garantisce anche la purezza.
A volte varia dal giallo paglierino all’ambra ed ha la caratteristica di non cristallizzare praticamente mai, per cui ha una consistenza sempre liquida e sciropposa.
Il suo profumo è fiorito e delicato ed il suo sapore è piuttosto dolce ma delicato, per cui si presta bene nelle preparazioni a freddo perché non copre gli altri sapori.
miele-di-acacia-di-casa-pietra